CREMAZIONE

DOVE

Spargimento ceneri

 

Prodotti

Modelli di urne

COS’ E’ LA CREMAZIONE

La cremazione di un cadavere prevede l’incenerimento dello stesso per mezzo di combustione e la raccolta delle ceneri in un’apposita urna.

Il Gruppo Palma si confronta con i familiari per individuare la tipologia di urna cineraria più adeguata, occupandosi di prendere contatto con il tempio crematorio per lo svolgimento della procedura. Contestualmente, siamo al fianco della famiglia per informazioni legali e personali sulle cremazioni e sui diversi sistemi di sepoltura delle ceneri. La professionalità del suo staff permette l’organizzazione di cerimonie per la dispersione delle ceneri rispettando diversi culti religiosi in Italia e all’estero.

 

REGOLE PER LA CREMAZIONE

L’accesso alla cremazione può avvenire con un’iscrizione ad una SOCREM da parte del defunto o per mezzo di una dichiarazione di volontà rilasciata dagli aventi diritto.

Nel caso non esistesse nessuna iscrizione da parte del defunto, gli aventi diritto, davanti ad un’ufficiale dello Stato civile, hanno la possibilità di dichiarare la volontà di cremazione e la destinazione delle ceneri.

Dove possono essere collocate le ceneri?

Le ceneri possono essere tumulate in un loculo, inumate, disperse in natura o affidate ad un familiare.

Dove possono essere sparse le ceneri?

La dispersione delle ceneri è rigidamente disciplinata dalla normativa in materia: i vincoli riguardano l’opportunità di eseguire questo rito in determinati luoghi.